LE NOSTRE PROSSIME ESCURSIONI:
Sabato 13 Maggio 2023
La Croce del Tuscolo ed il Monte Salomone
Partendo da Frascati si arriva al sito
della antica Città di Tuscolo costeggiando Villa
Falconieri ed il Convento dei Frati Cappuccini, Villa Mondragone
e percorrendo il Viale del Sacro Eremo di Camaldoli.
Si arriva all’Area Archeologica con possibilità di visita guidata.
Percorso 15 km / cammino 7
ore / dislivello 450 m
Si sale poi alla Croce da cui si gode
uno splendido panorama. Si scende poi verso il pianoro di Prata
Porci conosciuto per la cruenta battaglia che vi si svolse tra le truppe della
Città di Roma e quelle di Tusculum.
Percorreremo il sentiero che ci porterà
al bivio per Monte Salomone da cui avremo un ampio panorama ci porterà a spaziare
sui Monti Prenestini, i Tiburtini i Lucretili e paese circostanti.
Si scende di nuovo e, attraverso un
sentiero diverso da quello percorso all’andata, torneremo al punto di partenza.
Appuntamento: ore 8 alla metro Anagnina,
uscita sulla Tuscolana (davanti al bar Tex, presso il
distributore Q8)
Appuntamento in loco: Ore 9, Ingresso
Villa Falconieri.
Portare:
acqua, spuntino al sacco, scarpe da trekking, abbigliamento adatto e a strati.
Consigliati i bastoncini.
Accompagnatori: AEV Gigi Bonifacio, AEV Leonardo Paleari
Info
e adesioni:
entro le ore 12 di venerdì, contattando l’accompagnatore (Leonardo tel. 333
3401446) o via mail info@camminopossibile.it
Note:
-
l’adesione alle escursioni è individuale,
previa conoscenza del presente programma; ci si prenota dando il nome, un telefono, l’appuntamento
preferito, la eventuale disponibilità di vettura propria per portare passeggeri.
-
contributo di partecipazione: 5 euro; contributo-benzina per chi riceve un
passaggio: 5 euro.
-
è d’obbligo la tessera Federtrek (può essere
richiesta o rinnovata anche all’iscrizione, ma perché sia valida da domenica
deve essere chiesta almeno due giorni prima).
-
L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori
per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo.
-
durante il cammino i telefonini restano spenti. (Salvo personali
situazioni di necessità, di cui prevenire l’accompagnatore)
Buon cammino!